Matematico italiano. Fu maestro di Luigi Lagrange. Nelle
Produzioni
matematiche (raccolta dei suoi articoli apparsi nei giornali scientifici)
richiamò l'attenzione sulla teoria delle funzioni ellittiche. Vari lavori
di
F. interessano l'algebra e in special modo i nuovi metodi per la
risoluzione delle equazioni dei primi quattro gradi. Notevoli anche le
Memorie sopra il calcolo combinatorio e il gioco del lotto (Senigallia
1682-1766).